Quote:
Originariamente inviata da Lode
Ciao a tutti, ho letto diversi post riguardo all' ESA trovando tanti pareri discordanti tra loro e ho cercato di farmi un'idea piu' precisa per decidere di includerlo o meno nell' acquisto del nuovo GS.
Una cosa pero' che non sono riuscito a capire con certezza da quello che ho letto e cioe' se gli ammortizzatori con o senza ESA sono esattamente gli stessi oppure se sono due modelli differenti e se c'e' differenza in qualita'.
Quindi ho deciso di chiederlo esplicitamente al forum.
Grazie in anticipo.
Fabrizio.
|
A mio modo di vedere penso che a parità di meccanica(corpo in acciaio o alluminio,tipo di regolazioni,pistone in sinterizzato,diametro del pistone,ecc.) gli ammortizzatori sono uguali anche se di marca diversa.Cambia l'idraulica da modello a modello ma si può modificare a piacimento senza difficoltà.Le regolazioni contano per quello che regolano,cioè la compressione,l'estensione,ecc.Il sistema di comando è solo una questione di comodità ma il fine non cambia.Nel caso degli ESA le regolazioni sono preimpostate in un tot di posizioni ben definite dalla centralina,i manuali hanno posizioni centesimali e quindi si potrebbe dire infinite.Per assurdo si potrebbe affermare che da un punto di vista della precisione di regolazione siano meglio quelli a comando manuale.Ma la comodità del pulsantino vale bene qualche rinuncia.O no?