http://www.museomorbidelli.it/
bellissima visita (era il primo baccala'), museo stupendo, l'assistente di morbidelli, che ci accompagno', competente esaustivo e "d'epoca" pure lui (nel senso che raccontava aneddoti vissuti di persona, essendo pure lui uno dell'ambiente), tante moto, molti pezzi unici, alcune chicche guidate da campioni
quello che mi colpi' fu il ducati 4 cilindri in linea 125 da granpremio del 1964. se si chiede al museo ducati a borgo panigale, a malapena sanno che esiste (provato di persona)
(moto dalla storia "romantica": il motore fu ritrovato in giappone e il telaio in un granaio in russia, o qualcosa del genere)
http://www.museomorbidelli.it/
la moto all'ingresso, di fianco la 800 8cilindri a v, e' la morbidelli 50 da granpremio con cambio a 14 rapporti.
da ripetere assolutamente