il concetto però, secondo me, è:
il fatto di possedere un oggetto (es: moto BMW) vi fa rinunciare a qualcosa?
se no, allora, non ci sono problemi.
se SI, allora si passa alla seconda domanda che è:
ciò a cui dovete rinunciare è una necessità primaria? (cibo, bollette, ecc).
se SI, si è dei coglioni, non c'è un ca@@o da fare.
se no si apre lo scenario più complesso:
ciò a cui rinunciate (es: cene al ristorante, locali, abiti graiffati, uscite con amici, ferie, ecc), quanto vi pesa?
e qui, ognuno fa la propria valutazione, che NON mi permetto di discutere.
per ciò che mi riguarda, se dovessi rinunciare ad esempio alle ferie, piuttosto che dover contare le cene al ristorante con la morosa, oppure non potermi permettere quell'accessorio che mi piace tanto, probabilmente avrei soddisfatto la mia esigenza di andare in moto con una moto più economica.
il "vorrei ma non posso", non l'ho mai amato.
__________________
r850r
|