Quote:
Originariamente inviata da Bandit
tornando ai riser ... ho montato le masse oscillanti ... dopo qualche giorno di prova (li ho montati solo sotto il riser di dx) il beneficio non è così evidente, sicuramente se c'è è a certi regimi e comunque non vale il costo eccessivo della lavorazione ... diciamo che c'è da pensarci più a lungo. Per adesso andrei avanti con i risers con gli appoggi. Riguardo alla forma della flangetta/ponte pensavo di farla nella parte centrale, della forma del velcro del telepass, aggiungendo qualche foro qua e là per eventuali supporti aggiuntivi. che dite?
|
Vedendo e leggendo si risveglia in me il vecchio tornitore/fresatore ....
Innanzi tutto complimenti per il lavoro ma come hai detto pure tu viene a
costare più dell'originale. Io ho montato quelli della Wund... non molto precisi nell'accopiamento ma x farli combaciare perfettamente l'unico modo è:
1) smontare il semimanubrio
2) preparare il rialzo maggiorato nelle misure esterne.
3) imbullonarlo al semimanubrio.
4) rifinire il tutto insieme.....di lima, tela e tanta pazienza.
.....non avevo ne il tempo ne l'attrezzatura perciò....(un 5 anni fà non avrei avuto problemi). Ora parliamo delle vibrazioni, a mio parere potresti procedere in modo semplice ed "economico". Alle due vaschette elimina il perno centrale, pure più semplice farle, e riempile con silicone ed in aggiunta, o pure da soli, alcuni oring o elastici avvolti esternamente le basette. Magari esteticamente saranno bruttini ma di sicuro funzionali.
Fai una prova, vedi il risultato e poi magari t'ingegni a fare una sede ove
inserirli. Se hai tempo prova.