Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2009, 19:55   #53
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Fai i dovuti scongiuri che adesso ti dò qualche consiglio "in caso di ... difficoltà"

1) Per imparare e fare gli esperimenti vestiti protetto : stivali da moto con protezioni, pantaloni da moto con protezioni alle ginocchia e ai fianchi, paraschiena completo, giacca da moto con protezioni ai gomiti e spalle, guanti da moto abbastanza spessi e con le protezioni. Ovviamente casco integrale o apribile chiuso allacciato. Soprattutto alle basse velocità un abbigliamento protettivo fa la differenza tra farsi nulla e ...

2) Se nelle manovre la moto si sbilancia e sta per cadere: non fare resistenza lasciala cadere e cerca di saltare fuori della moto . Non sai quante persone si sono stirate legamenti, ginocchia, schiena o schiacciato dita per cercare di salvare la moto, così sono rimasti sotto loro! Una botta alla meccanica si ripara con facilità, un'osso rotto ...un pò meno

3) Se proprio ti dovesse cadere la moto, il sistema per sollevarla è di prenderla dal bordo del manubrio, così la leva ti aiuta, e non dal serbatoio o dal telaio dove faresti molta più fatica con rischi di strappi alla schiena.

Spero di non averti terrorizzato, ma bisogna essere preparati a tutto.

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando