Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2009, 09:15   #15
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Selle...

Per la mia esperienza e considerato che per il nostro sederino e colonna vale lo stesso discorso della testa per i caschi, ognuno ha del suo:

Le selle della Wund, TT e simili sono pił rigide, ottime per i viaggi, scomode sullo sconnesso delle nostre cittą perchč trasmettono tutti i contraccolpi alla colonna, specialmente in presenza di ammo un po' pił cirstiani degli originali (problema forse ovviabile con ESA, ma avendola provata non pił di tanto), se ci giri sulle strade-biliardo di Austria, Germania e Francia problemi zero.
La guida sportiva č molto meglio che con l'originale perchč senti sempre cosa succede sotto senza rimbalzare sull sella, cosa che nei viaggi lunghi non fa affatto bene.

La sella originale o similari č ottima in cittą ma spesso (nel caso di GS) ci si scivola sia lungitudinalmente che lateralmente, fa sentire poco le reazioni della moto, lo spostamento del corpo č pił difficoltoso, nei viaggi questo continuo molleggio massacra la colonna (per chi ne soffre) e tende a far addormantare i glutei. Nella fattispecie del GS1200 spinge continuamente in avanti e se non si ha un paio di pantaloni tecnici rigici, gli zededei saranno costantemente sotto pressione.

Io ho fatto imobottire con l'opzione confort la mia Wund ed č un buon compromesso, come pure l'altra sella che uso, una ADV modificata custom da Franco di Sellemotoinpelle.

Pantaloncini similari a questi li ho privati, sono molto utili, anche se personalmente non li sopporto molto una volta sceso dalla moto, quindi dipende che giro si fa dalla tolleranza personale.

Informazioni comunque molto interessanti, grazie.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 10-11-2009 a 09:18
un ex tk non č in linea   Rispondi quotando