Discussione: Gestione peso K1200GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2009, 23:24   #11
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Ciao Triki
penso di poterti dire la mia perchè io ho avuto sia la R11150R, che la R1200RT che, adesso, la K1300GT.

Se il paragone è la R1150R la differenza di peso si sente. Però attenzione, non quando vai. Infatti io trovo la K molto più pronta nell'inserimento curva e molto più precisa. La RR è più comoda da fermo e alle bassissime velocità. Con questo però io (peso 78 kg) ho affrontato tornanti a pieno carico e col passeggero e non ho mai avuto problemi. (Comunque neanche la RR era un fuscello).

La RT1200: per me è stata una delusione. So di essere l'unico che dice queste cose in Italia, ma è così (e dico purtroppo, perchè se fossi stato contento mi sarei risparmiato una paccat di euro per prendere il K). Il peso sulla RT lo sentivo moltissimo, a tutte le velocità. In curva mi dava sempre l'impressione che la moto cadesse. Oltre alla brutta impressione di stare seduto al cesso.

Nelle manovre da fermo stando in sella la K è molto più agevole della RT perchè, nonostante pesi di più, è molto più bassa di sella e ti permette di zampettare agevolmente

L'unico momento in cui odio la K è quando la devo mettere sul cavalletto centrale. La RR la mettevi con una mano, la RT con due mani, la K devo farmi aiutare da qualcuno. E' una vera penitenza ...

Ultima modifica di Suino; 09-11-2009 a 23:27
Suino non è in linea   Rispondi quotando