Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2009, 20:41   #31
PALLA62
Mukkista doc
 
L'avatar di PALLA62
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
predefinito

sono perfettamente daccordo sui presupposti che avete citato ma la domada iniziale aveva un altro oggetto: la protezione tubolare aggiuntiva.

La discussione invece si è sviluppata sui copri teste o para teste che dir si voglia ma che in realtà sono individuati come "protezione del coperchio valvole"; quella indicata col nr 2 nella tavola seguente


Quindi tornando in ot, il mio intento è quello di proteggere ulteriormente la testata, aggiungendo cioè una struttura a quelle già esistenti (protezione valvole comprese).
Quella postata nel mio post iniziale è ancorata al basamento, quindi una parte estremamente solida e al telaio protettivo; questo ultimo attacco però mi lascia un po perplesso sulla sua tenuta!
Le foto qui postate evidenziano danni, più o meno gravi, successivi a strisciate, ma ricordo di aver visto in un altro 3ad la foto di un coperchio valvola completamente forato! Il danno era successivo ad una caduta a bassa velocità su un masso.

Ecco, io vorrei scongiurare quest'ultimo evento.


.
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez

Ultima modifica di PALLA62; 09-11-2009 a 20:45
PALLA62 non è in linea   Rispondi quotando