Eccomi.
Sono state rispettivamente la mia seconda (e anche la quarta) e la mia prima BMW, e ci ho viaggiato parecchio.
Rispetto all'RT, il K ha i seguenti CONTRO:
- non può montare l'autoradio;
- è leggermente più pesante;
- è un po' più scomoda da mettere sul cavalletto centrale;
- è più pesante di sterzo;
- è un po' meno maneggevole;
- è un po' meno protettivo in caso di pioggia;
- ha la valigia sinistra più piccola a causa della marmitta alta;
- ha il serbatoio un po' più piccolo;
- può montare solo topcase aftermarket;
- non ha il cassettino portaoggetti;
e i seguenti PRO:
- può essere equipaggiato con il Tempomat;
- può essere equipaggiato con la sella riscaldabile;
- ha le pedane regolabili in altezza;
- ha la sella leggermente più bassa;
- non vibra mai;
- è molto più veloce;
- è molto più scattante;
- ha più ripresa;
- riprende in 6a anche a partire da 1200 giri senza sforzo;
- è più preciso nella guida veloce;
- ha un cambio nettamente migliore (rispetto all'RT monocandela);
- stanca meno la colonna vertebrale a causa della posizione più inclinata in avanti;
- [aggiunta successiva] ha freni molto meglio gestibili, perché la frenata è integrale solo usando la leva al manubrio (sulla RT anche con il pedale).