vanno a male le tenute, i parapolvere e in conseguenza l'olio si degrada, le boccole di scorrimento si consumano, gli steli si rigano, le sedi delle boccole dentro i foderi prendono gioco etc.etc....
la "durata" dell'ammortizzatore dipende dalla qualita' costruttiva (e dall'uso piu' o meno esasperato, ovvio), non dalla tecnologia che lo regola.
per esempio la causa della tipica "esplosione" dello showa anteriore di serie (di scarsa qualita' costruttiva) e' il cedimento della tenuta gas (azoto)-olio (ammortizzatore tipo de carbon) che scorre lungo la superficie interna del fodero dell'ammortizzatore, superficie che non essendo lavorata dopo la estrusione del tubo e' rugosa e abrasiva.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
Ultima modifica di cidi; 05-11-2009 a 09:53
|