Discorso in generale e non nello specifico
per me la moto vale il prezzo che è disposto a spendere chi la vorrebbe comprare all'atto pratico, è inutile fare tabelle di svalutazioni accessori e bla bla bla che sono solo teoria;
Consiglio personale: mettila in vendita e lascia stare il prezzo, prova a vedere quanto sarebbe disposto a sborsare un eventuale cliente; io farei proprio la domanda a bruciapelo all'acquirente: secondo te, quanto vale? fammela tu una proposta decente e poi magari ti dico quanto era la mia idea....
... e poi puoi ragionarci insieme citando magari le quotazioni di un Concessionario o di una rivista specializzata, la dotazione di accessori, il chilometraggio o lo stato di conservazione
Poi se uno ti dice che può spendere 6.000 euro perchè di più non ne ha o non ne vuole spendere allora è inutile perderci tempo.
Ma l'errore più grosso è proprio partire con l'idea di pretendere di prendere un tot perchè il concessionario ha detto che vale tot (perchè magari ha il suo bel tornaconto vendendotene una nuova che costa molto di più) o perchè sulla rivista c'è scritto che... (ma le riviste si sa che tutelano gli inserzionisti più che i lettori)
Che fa il prezzo è il mercato, il rapporto tra offerta e richiesta: se di richiesta da privati non ce n'è, l'unico valore reale è quello che ti passa il Concessionario comprando una moto nuova che costa di più; se la richiesta è alta, ma non è questo nè il periodo nè il momento, allora puoi sperare di prendere qualcosina di più.
Tieni inoltre presente che il Concessionario per legge offre almeno un anno di garanzia sull'usato mentre invece il privato non è obbligato a farlo (ok, la tua è ancora in garanzia... però il discorso è in generale; io personalmente preferirei spendere qualcosa in più ma comprarla da qualcuno che mi offre un anno di garanzia piuttosto che prenderla con la formula "visto e piaciuto")
Altra idea: se vuoi fartene un'idea del prezzo, fai l'opposto di quello che devi fare; prova a fare un giro per le concessionarie e vedere a quanto porteresti a casa un usato come il tuo. Poi da quel prezzo togli pure 700/800 euro (o un millino) che è quanto secondo me vale la Garanzia di un anno e la tranquillità di acqistare un mezzo presumibilmente controllato e a posto dal Concessionario.
Vendere un usato, anche se fresco, è sempre più difficile per un privato: o c'è il prezzo allettante e allora chi compra ci fa un pensiero, o diversamente tanto vale andare direttamente da un commerciante che magari ti può anche finanziare l'acquisto mentre tra privati si può fare solo col pagamento cash.
Un ultima cosa: chi compra a novembre (a meno che non sia pirla) parte già dal presupposto di pagarla col prezzo già svalutato dell'anno successivo... quindi quotazione presumibile del 2010, quella del 2009 ormai è fuori mercato.
Ultima modifica di MagnaAole; 04-11-2009 a 16:33
|