Quote:
|
Originariamente inviata da sirio
Alla fine le ho cambiate!
Dopo 15000 km, mille avventure e soprattutto dopo qualche inquietante perdita di aderenza improvvisa in curva, mi sono deciso a sostituire le mie vecchie tourance.
Inutile dirvi l'indecisione nel capire se montare nuovamente tourance o passare ad anakee o ad altro ancora.
Mi son detto: alla fine ci ho fatto più di quello che chiedevo loro, perchè cambiarle con le michelin o le bridgestone per poi pentirmi dopo 5000 km?
E così sono andato dal gommista e per 230 euro mi è passata la paura...
...mi è passata la paura ma mi son venuti un pò di dubbi:
1) il gommista non aveva il mozzo per equilibrare la ruota posteriore, mi ha detto che l'avrebbe procurato in settimana e che comunque se la moto non vibra si può anche evitare di equilibrarla. In effetti dal posteriore non sembrano venire vibrazioni.VOI CHEDITE?
2) Ho percorso circa 100 Km e quando lascio improvvisamente l'acceleratore per velocità comprese tra i 20Km/h ed i 60 Km/h il manubrio oscilla leggermente. (preciso che la ruota anteriore è stata equilibrata).
Sono passato in BMW e dopo aver spiegato l'accaduto, il capo officina mi ha rassicurato dicendomi che è normale (per un istante un brivido gelido ha percorso la mia schiena ricordandomi che alla BMW tutto ciò che è assurdo ed inspiegabile diventa normale), mi è stato detto che è il normale comportamento delle tourance nei primi km.
Mi è venuto un atroce dubbio: tempo fa ho sentito di problemi con delle partite di tourance del 2004, e guarda il caso la mia anteriore è proprio del 2004 (mentre la posteriore è del 2005).
COSA NE PENSATE?
QUALCUNO SA QUALI PARTITE DEL 2004 SONO RISULTATE DIFETTOSE?
|
sono una chiavica di gomme
io le ho levate proprio per quello.......
l'anteriore vibra da morire anche se la ruota è equilibrata
l'ho scritto tempo fa che avevo sostituito ben 3 gomme all'anteriore senza ottenere risultati.
poi sono passato alle dunlop (davvero ottime) ma solo su strada