Visto che i pareri di vista sono diversi vi posto la mia esperienza, ho cominciato ad interessarmi di sistemi per la navigazione per cellulare un paio di anni fa, li ho usati un pò tutti, da Garmin a Tom Tom passsando per Navigon ecc ecc, ho ritenuto approfondire la cosa perchè ritenevo che avere un buon software sul cellulare e un buon ricevitore satellitare Bluethoot (per una persona come me che non ne fa un uso intensivo) fosse la scelta migliore.
Innanzitutto mi sono preoccupato di acquistare un buon ricevitore satellitare con una lunga autonomia, e che fosse in grado di mantenere il sistema stabile e rapido durante l'uso, la mia scelta è caduta sul GlobalSat BT-338, infatti la durata della batteria si aggira attorno alle 18 ore continuative in funzione e se ci si trova in spazi angusti, riesce a recuperare immediatamente il segnale e a ritrovare la posizione, inoltre può essere tenuto comodamente in tasca, costo 79,00 €, il telefonino lo avevo già, un bel Nokia N73 dove ho installato i 3 software che uso per la maggiore, Tom Tom, Sygic McGuider (favoloso...) e Garmin XT con mappe aggiornatissime.
Per usare bene il cellualare in moto ho comprato una custodia impermeabile della Ram Mount (comodissima e stabile, se piove il cellulare non si bagna), in macchina invece uso un normalissimo supporto con ventosa in vendita in tutti i negozi o centri commerciali, quando voglio programmare un itinerario lo faccio con Tyre ed importo il file in Tom Tom, per gli altri usi o SygicMc Guider oppure Garmin.
Con questa configurazione non ho mai sentito l'esigenza di un'altro navigatore, i software funzionano alla grande e come gli altri fratelli maggiori(hanno le stesse uguali identiche funzioni...) mi hanno sempre portato a destinazione più che bene, mi è capitato diverse volte di usarlo a piedi con estrema soddisfazione, vuoi per gli ingombri che per il peso....insomma io ne sono estremamente contento.....
