Qui, arrivati a questo punto, bisogna fare un distinguo:
se si vuole un navigatore satellitare, specifico per moto, da usare in ogni condizione atmosferica, da tenere in maniera salda con apposita staffa, per farsi indicare la strada da percorrere, ogni strada, tutte le strade, e allinearsi e coprirsi, bhè allora ci vuole uno dei modelli tanto decantati: zumo, tomtom, streetcosa, nuvi ecc.ecc.
Se invece non si vogliono spendere altri soldoni per apparecchi e supporti dedicati, e ci si accontenta del proprio telefono, che comunque abbiamo sempre in tasca, per farne un uso alla bisogna, trovare l'albergo in città, rimetterlo dentro quando piove, tenerlo nella tasca portacartine o supporto generico comprato a 5€, comunque collegato via bluethoot con il casco, tenerlo attaccato alla presa accendisigari con l'alimentatore pagato 4€, allora è più che sufficiente un bel Nokia serie N con gps integrato e software come il Sygic, il migliore imho, tomtom, garmin xt, navigon ecc.ecc.ecc.
E' una questione di vedute.
Vi invito cmq ad una riflessione che esce un pò dal contesto del post iniziale:
quando andate in giro facendovi portare dal navigatore, provate alla sera davanti ad una cartina a ritrovare le strade che avete percorso. Sono sicuro che non vi ricorderete nemmeno il 50% del vostro percorso.
La strada, decidetela voi, non fatevela indicare da un apparecchio coglione che non sa quanto è bella quella stradina di montagna e vi fa passare sulla superstrada facendovi risparmiare 7 kilometri!!!!!
Allora: cartina sulla strada e navigatore in città!
Per tornare a bomba: comprati un Nokia con Gps integrato e ci metti su il Sygyc:
sparagna i cumparisce
