Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2009, 00:27   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
tra l'altro o uno dei soci è alto più di me oppure la moto è pure piuttosto compatta

E' che proprio non capisco chi può essere il cliente tipo di una moto così , come non lo capivo nel caso della monocilindrica VUN.
Allo stesso prezzo c'erano moto molto più performanti , moto con molta più personalità, moto sicuramente più belle (anche se i gusti sono soggettivi), moto di marchi blasonati ....
Perchè prendere una VUN ??? solo per avere un oggetto esclusivo ?
... beh! devi averne di soldi da buttare via allora ........
Il primo a destra nella foto è Roberto Crepaldi, la vera mente della CR&S. Non so quanto sia piccola la moto, ma lui è un omino di un paio di metri: vederlo sulla Vun è una risata... ma per quello che ne so è uno che gli dà del gran gas.

Ti spiego chi può essere il cliente tipo della Vun, e te lo spiego perché ho seriamente considerato di comprarla. E' una moto che si compra per avere un oggetto esclusivo, questo è innegabile: andare da loro come si andrebbe dal sarto e farsi fare la moto su misura come un abito è una cosa che dal mio punto di vista ha un fascino impagabile. Come il sapere che una Vun identica alla tua non verrà mai prodotta, per contratto. Ogni Vun è diversa da tutte le altre per espressa volontà di chi le costruisce.

Ma a parte l'esclusività del progetto c'è molto altro. La Vun è una moto fatta con una cura maniacale, delle lavorazioni di una bellezza incredibile. Io l'ho vista da vicino, mi ci sono seduto sopra, l'ho guardata e riguardata. Dovunque la osservi vedi il "fatto a mano", il taglio artigianale di ogni singolo particolare. Il serbatoio in alluminio, tanto per fare un esempio banale, è di una bellezza commovente, al pari del telaio e dei piedi della forcella ricavati dal pieno. Tutto è lì solo per essere ben fatto e funzionare bene: non ci sono concessioni al superfluo. Quella è la sola, unica moto veramente essenziale oggi in produzione. Tanto che pesa 145 chili veri, e con una moto che pesa come una 125 sportiva o poco più un motore da 50 cavalli basta e avanza per girare attorno a qualsiasi supersportiva su qualsiasi misto sotto i cento all'ora.

Se ci ripenso mi ri-innamoro!

Quanto alla Duu... boh... non mi sembra sia molto coerente con il concetto primario di essenzialità che voleva esprimere la Vun e che Crepaldi teorizzava in maniera forte. Secondo me hanno fatto una moto un tantino più puttana... o un tantino più trans, visto che oggi tra chi ha i soldi van di moda quelli...

Quanto a me, io non ciò una lira. Meno male!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando