02-11-2009, 21:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.639
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Di moto ne ho avute diverse. Ho avuto monocilindriche, bicilindriche, quadricilindriche, mai un boxer o una v contrapposto (Guzzi). Parlando con motociclisti, ho sentito tante volte raccontare di emozioni legate ad un certo tipo di propulsore. Conosco gente che non rinuncerebbe mai ad una Guzzi per l'unicità del suo motore, altri biemmevuisti i quali passati alla K, l'hanno resa indietro per tornare al boxer. Lo ammetto, spesso mi sembravano esagerazioni.
Io ricordo l'urlo dei quattro cilindri, si esalante, ma poi l'emozione inisce lì con quel giusto grado di peso che le si deve dare. Ricordo anche certi bicilidrici, il senso di potenza del pompone Ducati per esempio. Tutti bei ricordi, ma niente di trascendentale.
Non pensavo invece di innamorami del boxer BMW. Non è il propulsore in assoluto più potente che abbia avuto, ne quello più rabbioso, ma m'infonde un senso di rassicurante serenità mentre viaggio, che mi piace un casino. Lo sento pieno, sempre pronto, lineare nell'erogazione, educato perchè non ti invita a correre più del dovuto, educato perchè non sbraita come altri. Un mix di forza ed correttezza che fa di ogni viaggio una gita speciale.
E' normale, oppure sono da ricovero?
|
rassicurante serenità, guido boxer da più di 10 anni ma non avevo ancora saputo definire così bene perchè non voglio un'altra moto, bravo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|