vabbè il cambio olio è un pò come il pisello ognuno se lo mena come gli pare
te fai quel che vuoi ......... ma ........ sappi che
L'olio è un elemento essenziale per la vita del motore. Le differenti funzioni svolte dall'olio sono fondamentali per mantenere il motore in eccellenti condizioni d'impiego:
- protegge contro tutte le cause di usura, riducendo gli attriti tra i numerosi organi metallici e riducendo la corrosione;
- impedisce il surriscaldamento del motore. L'olio è il liquido di raffreddamento del motore;
- assicurando l'ermeticità di pistoni, segmenti e cilindri, l'olio garantisce un'ottima compressione e il massimo rendimento del motore;
- ripulisce il motore impedendo la formazione di depositi di varie impurità (polvere, particolati abrasivi, residui della combustione, morchie).
Dopo un uso prolungato, tuttavia, l'olio si sporca e si degrada perché vi vanno a finire troppe impurità. Perde in tal modo le sue proprietà e il motore rischia un'usura precoce.
Occorre dunque cambiare l'olio regolarmente, almeno una volta all'anno, a prescindere dai chilometri percorsi nell'anno.
Dei semplici rabbocchi non possono restituire all'olio le qualità originarie. Inoltre, la guida in città comporta una più rapida usura dell'olio; è quindi necessario cambiarlo più di frequente.
quindi io cambio olio e filtro olio ogni 10000 km ..... intanto coi soldi spesi o non spesi non divento ne ricco ne povero