Avete assolutamente ragione se c'è una "base" con il PC e soprattutto se si gira in Italia dietro casa.
In questo caso, per dir la verità, il GPS non serve proprio.
Almeno per quanto mi riguarda i discorsi sono rivolti ai "RAID AVVENTURA", dove ci sono sempre problemi di benzina, di dedali di strade e stradine, di lingua con i pochi autoctoni che trovi e se li trovi e di programmazione delle soste.
Provate ad andare in ALBANIA e poi mi dite ... ci è capitato di fare 170 KM filati in un dedalo di mulattiere e STERRATINI senza trovare anima viva (e ovviamente carburante).
E l'autonomia del LC8 in off è di 200-230 ...
Senza GPS saremmo ancora lì !!!
E' chiaro che, avendo una mappa cartacea georeferenziata è lo stesso, basta fare il punto nave.
Ma potendo averla sul GPS di bordo sarebbe molto più rapida la decisione ad ogni bivio, visto che in certe zone ce n'è uno ogni pochi chilometri ...
|