Ci provo...
Qual è la regola generale per parcheggiare le moto? Parallela al marciapiede, perpendicolare, diagonale? Vicina al marciapiede o lontana? E se il marciapiede non c'è? Parallela al marciapiede, il più possibile vicino allo stesso, nel senso di marcia, come per qualsiasi altro veicolo. Se non esiste marciapiede occorre lasciare opportuno spazio per il transito dei pedoni (almeno un metro). E' possibile parcheggiare due motocicli affiancati.
E' possibile parcheggiare la moto al di fuori degli spazi riservati alle moto?
Si, come per qualsiasi altro mezzo è possibile dove non vietato dall'art.158 (cartelli, n metri dall'incrocio più vicino ecc... lunga lista) e dove non ostacoli la circolazione.
E' possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
Si, se il posto non è espressamente riservato agli autoveicoli (simbolo auto sotto la P)
E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a sosta tariffata (strisce blu)?
E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a disco orario?
Per entrambe le domande la risposta è si, se il posto non è espressamente riservato agli autoveicoli e se non esiste una delibera comunale che ne regolamenti diversamente l'utilizzo. L'art.157, per la sosta regolamentata, non distingue tra varie tipologie di mezzi, per cui credo che occorra pagare ove richiesto ed esporre il disco orario ove richiesto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|