Io sono solo preoccupato dal fatto di riuscire a rimettere esattamente in fase gli alberi a camme una volta tolti. Sul reprom che ho consultato, la procedura prevede di bloccare l'albero motore con un attrezzo (una specie di punteruolo) dal basamento. Ricordo che sul K1100 guardai bene i riferimenti dell'ingranaggio dell'albero motore e dei due ingranaggi delle cammes per rimettere in fase il tutto, ma qui la catena non è di lato, bensì tra due cilindri ... ne parliamo?
Mary, concordo con la serietà e la professionalità di
MOLTI meccanici BMW contro l'improvvisazione e la mancanza di esperienza di
ALCUNI "hobbysti", ma a me piace fare da solo.
P.S.
Se a qualcuno di voi, a 30000 Km avessero dovuto registrare (e non solo controllare) le valvole, non ve la sareste cavata con 500 Euro.
P.S.2
Procedura per il "refill" del liquido di raffreddamento:
http://www.k-bikes.com/forums/showpost.php?p=105361