Discussione: rotture
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2009, 21:43   #11
olivermicio
Mukkista in erba
 
L'avatar di olivermicio
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Hai visto oliver finalmente una ventata di ottimismo....
spero bene.anche perchè sono 36 anni che sotto il sedere mi sono passate moto di ogni genere.quello che ho notato che accumunava italiane tedesche e austriache erano perdite dai paraoli della forcella e dalla testata cilindro/cilindri più problemi elettrici. ( ovviamente parlo di moto nuove che davano problemi poco dopo il ritiro ).quelle che ricordo con più simpatia erano lo zundapp che ogni tot sbiellava o si rompeva il carter sx.il morini 3 1/2 sport che si perdeva i carburatori per strada e, BMW r 1100 s .due giorni dopo ritirata, in un giro in autostrada ,freno e...non succede proprio nulla.fortunatamente era presto e non c'era gente.attaccandomi a tutto e anche ai santi e le madonne mi fermo e,semplicemente la pinza ant.dx non c'era più...da allora controllo sempre per conto mio i serraggi.sempre con la suddetta e sempre in autostrada in terza corsia con un mercedes appiccicato a 2 cm. da me ( allora accettavo le sfide.ora non me ne impipa più nulla ), la moto si spegne..così..all'improvviso...occhi miei e penso del tizio in auto,fuori dalle orbite.capelli imbiancati e qualche smadonnamento.problemi all'impianto elettrico..da quell'epoca in poi sempre jap di tutte e quattro le marche e ultimamente sempre honda.problemi? in circa 20 anni una lampadina bruciata...stop...comunque ripeto che della kappona sono contento.pensavo non esistesse una degna erede del cbr xx col quale facevo di tutto.ma la k è molto meglio.mi piace,mi diverte e ci faccio di tutto,di più...ok che il progetto dell'xx è ormai datato ma al confronto era una moto da pipa e pantofole..ok..spero di non avervi tediato e.doppio lamps a tutti...
olivermicio non è in linea   Rispondi quotando