Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2009, 13:16   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.909
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) Per la coppia conica (..)
Non ho avuto occasione di fare/assistere al cambio olio della c/conica di eRRe o K dell'ultima generazione.. per certo sulle mie sogliole, arrivate tutte intorno ai 100.000 km, ad ogni cambio l'olio c/conica appariva molto più degradato di quello del cambio.. e sul tappo di scolo (magnetico) è sempre stata presente una finissima limatura metallica, anche se non in quantità rilevanti.. ma comunque ben visibile (cosa praticamente assente nel cambio). Quindi, visto che lì c'è pure -seppur sigillato- il cuscinetto che in pratica "tiene su" tutta la ruota post.. ribadisco la mia convinzione che gli intervalli di sostituzione nella c/conica sia bene farli (almeno) dimezzati rispetto a quelli del cambio.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando