Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Voglio sapere chi di voi conosce le regole per parcheggiare la moto.
- Qual è la regola generale per parcheggiare le moto? Parallela al marciapiede, perpendicolare, diagonale? Vicina al marciapiede o lontana? E se il marciapiede non c'è?
- E' possibile parcheggiare la moto al di fuori degli spazi riservati alle moto?
- E' possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
- E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a sosta tariffata (strisce blu)?
- E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a disco orario?
In sostanza, le sapete o andate a culo?
|
eccoti qua pignolo......
.art. 120 del regolamento di esecuzione al Codice della Strada prevede che il segnale di PARCHEGGIO può essere usato per indicare un.area organizzata per sostare per un tempo indeterminato, salvo diversa indicazione.
Il segnale può essere corredato da pannelli integrativi per indicare: limitazioni di tempo, tariffe per i parcheggi a pagamento, lo schema di disposizione dei veicoli, NONCHE. LE CATEGORIE AMMESSE O ESCLUSE.
In effetti il segnale di PARCHEGGIO presente nelle Ns. strade è integrato da un pannello integrativo nel quale è rappresentata un.autovettura che indica appunto la CATEGORIA AMMESSA alla sosta nelle strisce blu. NE DERIVA L'ESCLUSIONE DI QUALSIASI ALTRA CATEGORIA: VEICOLI A 2 RUOTE E AUTOCARRI. Ciò in virtù della previsione di cui all.art. 6, comma 4, lettera B, del citato Codice che afferma: l'ente proprietario della strada può, stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, O PER DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI.....;L.art. 7, comma 1, lettera A, afferma poi: nei centri abitati i comuni possono adottare i provvedimenti indicati nell'art. 6, comma 4. Infine il comma 14 dello stesso art. 7 afferma: chiunque viola gli altri obblighi, divieti o LIMITAZIONI (la limitazione è appunto rappresentata dal parcheggio riservato alle sole autovetture) previsti nel presente articolo, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.