no, guarda che se l'accrocchio e' fatto bene il rilevamento della variazione della frequenza portante (che viene modificata dalla massa metallica in movimento nel campo elettromagnetico: non misura la perturbazione magnetica ma il suo effetto) puo' essere altrettando accurato.
mi viene da pensare che il problema sta nel fatto che un laser lo puoi focalizzare su un'area piccola e quindi sostenere che e' stato proprio il veicolo inquadrato ad andare con quella velocita' mentre con un campo magnetico che per forza di cose e' spazialmente piu' esteso questo assunto potrebbe essere contestabile.
(altra illazione, boh!)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|