Le spire! Non ci pensavo proprio, non credevo che potessero rilevare anche la velocità. Visto che lavorano in coppia, come dice il documento postato da Cidi, immagino che usino lo stesso principio dell'autovelox, cioè calcolano la differenza tra i tempi di passaggio su ciascuna di esse.
Ma è abbastanza preciso da poter fare da base ad una contravvenzione, visto che lavora con masse magnetiche? Lo chiedo, perché non mi sembra che tale sistema sia stato mai utilizzato (almeno in Italia) per colpire i trasgressori, credo che (Tutor a parte) serva solo a scopi statistici.
E senza spire, il Tutor in quale altro modo potrebbe rilevare la velocità istantanea dei veicoli? Non mi risulta che sia possibile con la sola telecamera.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|