Non ti insulto, ma voglio essere il primo!. Non posso essere davvero esauriente ma ti dico la mia esperienza. Fono a che non mi hanno tamponato ho avuto una vespa 200 ( quella nuova, automatica) e ho guidato saltuariamente ma non tanto un majesty . La vespa e' decisamente piu' protettiva , carica un sacco di roba sul pianale e la parcheggi anche su una ruota, il majesty in citta' e' ingombrante e protegge decisamente meno in caso di pioggia. Ma veniamo alla RT. In citta' non e' uno scherzo ma si usa senza problemi con un po' di accortezza, come agilita' a volte mi infilo in posti in cui i vari burgman e t max avrebbero difficolta'. Ma pesa sempre tre quintali e quando ti fermi devi stare attento. La protezione in marcia e' paragonabile a quella della vespa "parabrezzata" ma diversa, nel senso che in vespa ( e con il majesty) con la pioggia mi bagnavo i pantaloni e in moto invece le braccia e la punta dei piedi. Nulla che non si superi con una tuta antipioggia. A mio parere l' rt e' una scelta ottima specie se non hai troppo traffico ; la comodita' in marcia e' decisamente superiore, il boxer e' il boxer, consuma anche poco ( se non tiri come un pazzo) e quando esci dalla citta' ti diverti invece di stare sdraiato su un coso e basta. Io non tornerei mai all' automatico, specie se scuterone grande come una RT . Sempre IMHO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|