poi a dirla tutta, l'atteggiamento dipende dalla persona e non dalla marca di moto acquistata.
Non e' un caso pero', che da quando sono entrato nel mondo bmw ho visto che le paranoie su questo fronte sono qui particolarmente sviluppate.
E' per questo che tra il serio e il faceto parlavo di questione psicologica.Quasi che alcuni, da definirsi "con la paura della propria ombra", comprino bmw perche' gli sembra per fama "rassicurante" dal punto di vista affidabilita' (e qui si aprirebbe una discussione infinita..), ma poi non sufficientemente rassicurati devono farla coccolare allo stremo, la cambiano per essere sempre in garanzia, se sono un po' piu' "misci" e la comprano usata senza mille timbrini e garanzie stillnovo non la considerano nemmeno, e' come se questo marchio fosse un po' il catalizzatore di questi personaggi, che magari nella vita comune sono comunque portati a mettersi cintura e bretelle.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|