Prima della RT io ero felice possessore di una RS 1100, quindi lo stesso motore della RT 1100, anche a me è capitata la stessa cosa, ma a motore caldo mentre ero in marcia, me ne sono accorto perchè mi si accese la spia dell'olio. La fuoriuscita dell'olio aveva anche imbrattato la gomma posteriore, per fortuna ero in rettilineo e non in curva.
La spiegazione che mi diede allora il meccanico fu questa:
Se la moto è rimasta per parecchio tempo al minimo ferma riscladando in maniera anomala il blocco motore, il calore generato, potrebbe deformare ed indurire la guarnizione in gomma dell'oblo, tale deformazione e/o indurimento, potrebbe far diminuire l'attrito fra la gomma ed il metallo e l'oblò viene sputato via, visto che non è teunuto in sede da nessun fermo e da nessuna colla è semplicemente a pressione.
Il surriscaldamento potrebbe essere avvenuto anche parecchi giorni prima del fattaccio.
Sotituito l'oblò con uno nuovo (non recuperare il vecchio) ho percorso poi parecchi km fino alla vendita della moto senza mai più riscontrare il problema.
PS 2 se non erro lo stesso sitema di oblò è adottato anche sui motori 1200
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|