Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2009, 19:09   #11
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

luxdo, ascolta, non sono un carrozziere ma un appassionato delle "mutazioni cromatiche"

le due parti plastiche (becco e copriserbatoio), COME TUTTE LE PARTI PLASTICHE DI AUTO E MOTO, possono essere tranquillamente riverniciate quante volte si vuole

ovviamente, in quanto plastiche, SE SONO GREZZE, richiedono semplicemente un trattamento preventivo con una "base" sulla quale stendere la vernice

se il carrozziere non è UN CANE e fa un lavoro un minimo decente, una volte ritinteggiate la vernice non "scoppia" neanche se la prendi a cannonate

piuttosto, tieni presente che quasi tutti i carrozzieri ti diranno che prima di riverniciare devono togliere la vernice esistente, ridare la base, carteggiare e poi riverniciare, così il preventivo aumeeeeeeeenta

FALSO! ho un amico, sottolineo amico carrozziere che è partito dalla vernice originale, ha carteggiato davanti a me in modo leggero, e ha riverniciato sopra

due passate più trasparente (lavoro fatto in una mezz'ora) e poi una buona asciugatura, sono tre anni che le plastiche stanno lì, al sole, caldo, gelo, pioggia e grandine, smontate e rimontate più volte, non hanno fatto una piega

quindi, gira un pò e non farti pelare visto che ti possono chiedere 50 euro come 200
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando