Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2009, 12:56   #16
bobvvf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
predefinito

Voglio aggiungere la mia voce al coro. Quoto la revisone ogni anno per le moto storiche (sia A.S.I. che iscritte al registro F.M.I.), molti non lo sanno ma chribu ha scritto esattamente il motivo (anche se la scadenza del tagliandino che vi rilasciano alla revisione è 2 anni. Questo è valido se sul libretto di circolazione è stata fatta l'appendice a moto d'epoca o particolare interesse storico (che nessuno fa...). Io però avendo l'assicurazione con la Federazione, per evitare grane la revisiono ogni anno. Se la usate con il vostro libretto non aggiornato non mi risulta ci siano problemi e la revisione è valida 2 anni. Questo vale per le moto che non hanno compiuto 30 anni. Dopo i 30 anni le moto sono tutte d'epoca anche senza iscrizione e godono solo del beneficio del bollo ridotto. Quoto che ogni regione ha le sue regole di applicazione per le agevolazioni del bollo (alcune la fanno automaticamente, altre previa la registrazione ad un registro storico come fa l'Emilia Romagna. Quando la moto è iscritta ad un registro non è più tassa di proprietà ma diventa tassa di circolazione, giri paghi, non giri non la paghi come per i cinquantini. Per l'assicurazione bisogna informarsi, io ho quella della federazione per moto d'epoca e non sono vincolato da nessun limite di circolazione. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
bobvvf non è in linea   Rispondi quotando