una comparativa in pista pero' e' ben poco utile.....
a parte che in pista con la pioggia non si gira (almeno, nelle giornate per amatori), il problema e' che le strade di tutti i giorni non hanno ne' lo stesso drenaggio ne' la stessa granulosita'.
ne' i camion che lasciano la nafta ne' i trattori che lasciano il terriccio ne' le foglie marce d'autunno ne' le striscie bianche lisssssie lissssie...
io per esperienza posso dire che bene o male mi son trovato benone con tutte le gomme che ho usato, sul bagnato, a parte un posteriore m1 che evidentemente aveva dei problemi lui come esemplare, visto che non teneva nulla, sul bagnato.
con una preferenza forse alle michelin rispetto metzeller/pirelli, ma in fondo e' solo una impressione, visto che su bagnato vado pianino.
addirittura anche con le rennsport non mi sono trovato male: su asfalto bagnato "bene" e lavato, continuano a fare il loro sporco lavoro (non hanno intagli sulle spalle, ma chi ci arriva a piegare fino alla spalla su bagnato in strada? io no). sono pero' (le rennsport) micidiali sulle linee bianche bagnate.... peggio del giaccio.
nota: non parlo di guida in autostrada/strade dritte ma di guida in tratti di passi appenninici (le rennsport mi stupirono proprio facendo il muraglione sotto il diluvio)
posso solo concludere che il passo dell'utente medio su strada bagnata e' ben lontano dal poter avere problemi con le gomme stradali moderne. boh.
...
azzoni da assiutto!!!!