16-10-2009, 15:20
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
per quanto riguarda il superamento, rimanendo nella corsia di destra (non spostandocisi apposta), dei mezzi nella corsie a sinistra, c'e' in giro il parere, scritto e confermato su di un forum, espresso da una dirigente della polstrada (mi pare di ricordare) che appunto dice che questo comportamento non e' sanzionabile.
|
esatto
http://poliziadistato.it/faq/1686
Quote:
Domanda n. 2094: In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera più a destra incontri un autoveicolo più lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?
L'art.143 Cds prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 38,00 e la decurtazione di 4 punti.
La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di € 74,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.
Data: 09-01-2009
|
|
|
|