Io, per scendere uso questa procedura:
1- ancora a cavallo della moto faccio scendere il laterale e metto in appoggio (con marcia inserita o no a seconda delle esigenze)
2 - scendo dal lato sinistro, punto con la coscia contro la moto e la raddrizzo (sempre con il laterale fuori) tenendola per il manubrio e per il maniglione.
3 - metto il appoggio il cavalletto centrale e faccio basculare la moto fino a che non sento che sono in appoggio entrambe le zampe.
4 - isso la moto sul centrale (tenendo fuori anche il laterale).
Per salire, manovra contraria:
1 - scendo la moto dal centrale tenendo il peso verso di me.
2 - la appoggio sul laterale.
3 - salgo.
4 - la raddrizzo.
5 - rientro il centrale.
6 - metto in moto.
Con queste manovre mi sento molto sicuro, anche perchè sono abituato con la mia vecchia moto che aveva un cavalletto laterale per nulla affidabile (senza blocco e rientro automatico) ed ero costretto a salire al volo con la moto in bilico. Non mi sento di consigliare di scendere dal cavalletto con un colpo di reni proprio perchè, sempre secondo me, è molto più facile sbilanciarsi e perdere l'equilibrio della moto.


Lammmpppsss.