Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2009, 19:08   #15
Rolf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2006
ubicazione: Campobasso
Messaggi: 85
predefinito

...poi a lavoro eseguito puoi proteggere il telaio con del wd 40.... senza problemi anche sulla vernice, ne imbevi leggermente un panno e vai, senza esagerare, alla fine la parte deve restare cmq. asciutta... pulisce e protegge...và bene anche per i cavi elettrici e i circuiti elettrici, li rende come nuovi....e non è difficile da lavar via rispetto ai siliconi spray.... io l'ho usato per dare una rinfrescata al telaio e ai componenti elettrici (sotto il serbatoio) della mia r 65 l'anno scorso e mi accingo a fare lo stesso quest'anno con la mia r 80 rt... e non ho riscontrato inconvenienti... l'ho usato sempre dopo il lavaggio sul blocco motore della mia k 75 s, sui collettori, le marmitte, forcelle etc........ rimuovendo macchie e ridando splendore.... è protettivo anche sull'alluminio...., lo usano anche per le carene e per le parti verniciate in metallo e plastica... senza controindicazioni, occhio solo a non esagerare perché ne basta poco!!!
Rolf non è in linea   Rispondi quotando