Volevo aggiungere un commento al caro Skito...

ma che vale in generale.
Laddove la logica è quella dei volumi di vendita (Harley come le altre), quasi mai la produzione manuale è meglio di quella a più alto grado di automazione. La ragione è che con il processo manuale alcune variabili non possono essere controllate su volumi di produzione molto grandi...
Quindi, se la produzione manuale rappresenta una voce del costo totale della moto, lo rappresenta anche per quello che riguarda la qualità complessiva (cioè distribuita sul totale volume prodotto).
In altre parole, preferirei un processo più automatizzato...garanzia di migliore qualità. Poi le differenze di costo di processo eventualmente possono anche andare a beneficio del fabbricante...