Il problema grosso č che le compagnie hanno sbagliato le previsioni sulle conseguenze dell'introduzione dell'indennizzo diretto....
alcune compagnie scelgono di non assicurare le moto aumentando a dismisura le tariffe...
questo perchč questo sistema risarcitorio permette anche a chi ha ragione di essere risarcito dalla propria compagnia....
per cui se una macchina investe una moto il pilota e l'eventuale passeggero vengono risarciti dalla propria compagnia per intero, che poi si rivale sulla compagnia "dell'investitore" solo per una cifra fissa molto bassa (circa 2.000 euro).
si capisce che, se il mio assicurato ha ragione, io gli liquido 15.000 euro tra danni materiali e fisici delle due persone e poi ne incamero solo 2.000, i conti non tornano.....
|