Affidabilità R1200R
Secondo me è meglio non lasciarsi suggestionare troppo dalle lamentele nel forum, siano fondate o immaginarie, e basarsi più sull’istinto, le sensazioni ed i gusti personali. Ogni moto ha oggettivamente dei difetti e ognuno li valuta come meglio crede.
Anche io ho avuto motivi per arrabbiarmi, ma ora sono felicissimo delle mia R1200R. In ogni caso ecco la mia sintesi di gioie e dolori.
Anomalie (in parte condivise con altri modelli BMW e tutte risolte entro il primo anno):
- richiamo ufficiale per possibili anomalie al sistema ABS (non rilevato);
- richiamo ufficiale per possibili anomalie al sistema EWS (riscontrato);
- batteria guasta dopo un anno / 10.000 Km (sostituita in garanzia).
Difetti congeniti:
- cambio abbastanza rumoroso nei primi tre rapporti (caratteristica, ahimè, di tutti i modelli boxer);
- fastidiose vibrazioni agli specchietti retrovisori tra i 95 e 105 Km/h circa, in fase di accelerazione;
- sporadiche vibrazioni provenienti dall’interno del serbatoio, soprattutto con poco carburante (secondo la mia Officina il problema non è risolvibile).
Pregi:
- motore e ciclistica (vedi boxer, telelever, cardano/paralever, ecc.);
- guida e prestazioni (considerata l’impostazione turistica);
- versatilità (sa essere tutto e niente, diavolo ed acqua santa);
- comodità in generale (posizione di guida azzeccata, spazio a disposizione), per una naked/roadster;
- ergonomia complessiva (dopo un po’ di assuefazione, ci si rende conto che tutto è studiato, al posto giusto);
- qualità costruttiva e tecnologica;
- possibilità di personalizzazione (immensa la gamma di optional/accessori della Casa e non).
Un saluto a tutti.
|