Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2009, 18:42   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Hai detto tutto giusto.

Inoltre le due ghiere non si devono toccare mai, sono una regolazione fissa per dare l'altezza giusta alla R1150RT. Normalmente sono bloccate in fabbrica in posizione tutta bassa, in modo da allungare l'ammortizzatore al massimo. E dovrebbe anche esserci un anello di blocco sopra le due ghiere, che si toglie solo se la moto non è una R1150RT.

Con gli Ohlins è vero che la moto rimane leggermente più bassa, ma la molla è più forte e non rischierai mai di toccare a terra (come invece succedeva con gli Showa originali).

Però avvitando il manettino di precarico si deve alzare il retrotreno, in maniera ben visibile. Da tutto chiuso a tutto aperto ci saranno più di 3 cm, col guidatore seduto.

Ultima modifica di Ezio51; 04-10-2009 a 18:48
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando