Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2005, 19:13   #11
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anz
non possono controllare la tua casella di posta personale (es: mario.rossi@libero.it, che equivale alla casella postale fisica che ognuno ha a casa sua) ma l'azienda può (e in teoria, dovrebbe) vigilare sulla casella di posta "d'ufficio" (es: mario.rossi@digitex.it).
quest'ultimo rappresenta uno strumento di lavoro e il capo ufficio o la persona deputata dall'azienda (amm.re di rete, ecc) può controllare tutto ciò che c'è dentro, facendo si che eventualmente vengano presi provedimenti disciplinari o amministrativi.

lo stesso vale per la navigazione. la privacy non c'entra nulla. il pc è uno strumento che l'azienda fornisce al dipendente o dirigente per svolgere un determinato lavoro e non dovrebbe esserne consentito l'abuso. (funizona come per le telefonate...).

ovviamente c'è molta giurisprudenza in merito in quanto ci sono state diverse sentenze sull'argomento ma si può dire che in generale l'azienda "è tenuta" - anche se non è il termine esatto - a "tollerare" la telefonata privata di pochi minuti (o il collegamento ad un sito porno piuttosto che di motociclismo).
diverso è quando il dipendente effettua telefonate private per ore e ore, o si collega a siti non afferenti al proprio lavoro per giornate intere.

quindi, tutti i dipendente facciano ammenda!
a laurà, barbùn!
:-)
fortunatamente nn ho nessun problema a navigare dove e qnd desidero.
ritengo che, al di là dell'uso della email, se personale o di lavoro, il problema reale sia legato al server.
se il server è di proprietà dell'azienda, nn dovrebbe essere consentito l'invio di mail personali (da client di posta) attraverso nessun indirizzo, nè personale nè di lavoro.
il fatto di utilizzare mario.rossi@libero.it sul lavoro, nn esclude la necessità di dover passare da smtp.digitex.it.
per la ricezione il discorso è diverso. ognuno riceve dal provider e dal server presso cui ha registrato il proprio account. rimane tuttavia aperto il discorso sull'utilizzo del pc.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea