pero'....ho letto l'articolo e la risposta di piaggio.
Io sono in una grande azienda dal 1991, ho visto crisi nera e ho visto rinascita. Stando "dentro" ho capito una ovvieta' che per chi e' fuori non e' tanto ovvia. Una azienda non e' "forte e prestigiosa" in base a un marchio, ma in base alle capacita' di chi c'e' dentro.Questo e' ovvio direte voi.Ma se una azienda entra in crisi, l'ho visto nel passato, la prima conseguenza e' che i cervelli buoni scappano, e restano gli scarsi.Per un po' si va avanti per inerzia, di prestigio riflesso, il pubblico ci mette un po' a rendersi conto di una decadenza, ma poi il fenomeno diventa inarrestabile.Allora io mi chiedo: quanti cervelli buoni ci sono ancora dentro guzzi? o non e' che a parte pochi gli altri vivono di ricordi tipo i marchi storici inglesi pieni di presunzione alla vigilia della scomparsa?
Perche' se vogliamo dirla tutta, mi sembra (accetto smentite) che tutti i miglioramenti tangibili della recente produzione guzzi dal punto di vista tecnico, siano venuti da Noale.Che ha senza alcun dubbio insieme a piaggio un potenziale umano,tecnico e di RD anni luce avanti a guzzi.
E allora bisogna capirsi. Perche' lo stabilimento storico puo' anche resteare di assemblaggio per motivi di immagine, ma a meno di voler produrre dinosauri la RD deve essere a Noale o Pontedera.
Insomma, i romantici di "mandello del lario o morte", si rendano anche conto che lo slogan potrebbe diventare " mandello del lario č morte" , non so se mi son spiegato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|