allora, ho letto le vostre risposte, e non una spiega il vero perche' delle antennine "inamovibili se non con scasso". Le antennine sono tutte uguali, quindi cambiarla o levarla non incide sulla questione furto su questo siamo tutti daccordo (vedasi spiegazione de "ilmezza", la discriminante e' la chiave)? allora perche'renderne difficoltoso lo smontaggio? se la risposta e' quella numero 19 mi pare che al momento sia l'unica con una logica.Ma sarebbe una logica ben perversa.Per chi mi ha chiesto come e' fatta la testa delle viti rispondo cosi':
e' fatta a spicchi triangolari con uno "scivolo", tipo le frizioni antisaltellamento.
Se ci metti una chiave apposita il bullone si avvita perche' ruotando in senso orario acchiappi lo spigolo dei triangoli, se vuoi svitare lo scivolo fa scappare la chiave.Il bello e' che c'e' pure annegato nel filetto il frenafiletti, in modo che anche una volta trapanato devi smadonnare lo stesso per estrarre i moncherini .Mi chiedo anche quante madonne devono tirare in assistenza quandoo fanno i richiami. Il primo che mi ha detto di metterci brugole normali in caso di sostituzione e' proprio il conce.E ha ragione perfettamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|