Premesso che il KTM mi piace da morire, sia come motore che come estetica, ti riporto solo l'esperienza di un caro amico, che č passato dall'F800 al KTM 990 (media annua di percorrenza sui 15K km).
Dopo un paio di mesi di innamoramento ("strappa l'asfalto da terra" etc. etc.) attualmente rimpiange l'800, proprio per le cose che dicevi tu: motore meno nervoso, altezza, versatilitą d'uso (K pił impegnativo, 800 pił friendly), consumi (che sono >20/l).
Permettetemi due annotazioni: impianto elettrico poco affidabile, in che senso? A me non risulta.
Seconda (scherzosa, ma....): siamo sicuri che il boxer sia un valore aggiunto?

