ovviamente resta inteso che se il dipendete/dirigente soddisfa pienamente le aspettative dell'azienda, se raggiunge gli obiettivi, se consegue risultati importanti, sarà la stessa azienda a non inziare nessun procedimento a carico di quel deteminato individuo in quanto non ne ha alcun interesse.
come per alcuni dirigenti che, non avendo orario di lavoro, possono presentarsi in ufficio anche una volta a settimana a patto che raggiungano il risultato.
sarà invece sanzionato il dirigente che, pur facendo "orari pieni", pur ottmperando a tutte le disposizioni aziendali, non raggiunga l'obiettivo che gli era stato posto dal direttivo aziendale.
inzomma, tutto sta nel risultato! esattamente come dice Barba.
qualcosa del tipo "il fine giustifica i mezzi", ecco.
__________________
r850r
|