Provo a spiegarvi un sistema che alcuni amici a proprio rischio e pericolo stanno analizzando che può andare bene sia per le moto che per le macchine.
Lasciate perdere quello di camminare nella striscia, in quanto di sensori ne attivate due invece che uno.
Lasciate perdere il camminare in corsia di emergenza, in quanto oggi con le telecamere c'è la galera.
L'unico probabile sistema è il seguente.
Ogni volta che si passa a qualsiasi velocità sopra le così dette striscie (a terra), la macchina fotografica si mette in funzione ed il sistema ti scheda.
L'inghippo sembra che stia proprio qui.
Provate a pensare la quantità di passaggi che il sistema è costretto a memorizzare.
Sappiamo per certo che il sistema fa dei scarti dei failes registrati se tutto è ok (non viene superata la velocità media).
Va bene, ma i files comunque registrati sarebbero sempre troppi per il sistema che rischia di andare in tilt.
A questo punto se passate sulle striscie ad una velocià inferiore di 30 o 20 Km orari a quello che è il limite fissato, è vero che la macchina fotografica fa automaticamente il suo compito, ma il sistema sembra che scarti immediatamente o comunque nell'arco di poco il files dopo l'elaborazione.
Sembra che così facendo passi "inosservata" la tua velocità tenuta entro le due barriere.
Comunque aspetterei conferma....................
__________________
Multistrada 1200 S-Brutale R910Italia-Victory 500
http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967
|