Naturale, ho esposto le perplessità in un tread ma mi hanno preso per matto dicendomi che dovevo smontare i grani dai nippli ecc, ecc. In realtà il problema viene dalle incrostazioni sul raggio e nelle sedi delle teste del raggio stesso che rimangono come cementate, mi sono servite diverse sere, una lattina di svitol, martello, trapano avvitatore reversibile e un tondino con 10 mm di filetto M4 ed un tubetto da 7-8 mm di diam. In pratica dopo aver fatto agire lo svitol toglievo il nipplo, infilavo il tubetto attraverso il foro nel mozzo (per non fare piegare il raggio) poi avvitavo il tondino e giù martellate, qundo il raggio arretrava 30mm lo prendevo con l'avvitatore e lo sfilavo ma a volte tendeva a grippare perchè la polvere dei freni di cui si rivestono i raggi tende a legare.
Al rimontaggio ho ripassato tutti i fori con una punta da 4,5. Non è difficile tenetre l'angolazione perchè la vernice è più tenera dell'alluminio e senti subio se vai fuori angolzione.
Il tipo dell' ossidazione mi disse che il riporto originale era molto tenace quindi me li ha satinati poi sabbiati poi verniciati, (in effetti avevano tacche profonde).
Se hai voglia di sbatterti ora le dritte le hai, BUTTATI E SMADONNA PURE

. Ciao