Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2009, 17:26   #1
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Thumbs up Prime impressioni di guida Yamaha Tenerè



Ritirata oggi la Tenerella. Premessa: ho avuto il Supertenerè (gran motore!), diversi Suzuki Big (750 e 800), bicilindrici e quadricilindrici da 1100 cc in su e vengo da tre GS. Effettivamente, sputer a parte, questa è la più piccola cilindrata da me posseduta in questi ultimi 20 anni.

Impressioni di guida:

Devo essere sincero: mi piaceva molto esteticamente e non l’avevo MAI provata. Avevo il timore di salirci sopra e rimanere deluso. Invece no! Parliamoci chiaro, il motore è quello che è, un onesto monocilindrico senza esuberanze e mortificato dall’Euro 3. Però… però gira bene, sin dai 2500 rpm (miracoli dell’iniezione! I Big scalciavano sotto i 4000) riprende fluido, e snocciolando le 5 marce (mi manca sempre la 6°, uff!) sono arrivato a toccare i 140 km/h in scioltezza. Le vibrazioni sono assolutamente modeste mentre la protezione aerodinamica, per me che sono 190 cm, è un po’ scarsa. Molto presto arriverà un cupolino maggiorato della Puig e andrà sicuramente meglio.

Ma ho anticipato un po’ il discorso: la prima presa di contatto mi comunica che è alta! Che bello, adoro le moto alte! Eppoi rispetto alla mukka in ghisa sembra pesare niente! La sposto come un fuscello e non m’intimorisce sullo sterrato (ebbene si, ho provato subito anche quello). Una cosa che mi ha lasciato perplesso è che non ha il termometro del radiatore, in pratica non so se il motore è caldo o meno… ma poi devo dire… chi se ne frega! E dopo che vedo che è entrato in temperatura? Strumentazione minimal ma mi piace, c’è quello che serve e presto sarà coadiuvata da una staffetta per il navigatore. Eppoi è lontana, come nel GS… fico!

Sospensioni: dietro è giusta, sostenuta. Davanti affonda… ammazza se affonda! Appena ce l’ho di nuovo sottomano giro la vite del precarico al massimo e utilizzo questo palliativo. Ciò significa che nella guida un po’ sportiva su strada e in velocità la moto ondeggia (non in maniera preoccupante), insomma la stabilità del GS è davvero tutt’un’altra cosa! Ma poi… scopro che mi diverto lo stesso: la moto è agile, il mono pistona bene ed esco dalle curve senza grandi preoccupazioni. Certo la sensazione è che proprio manca un cilindro, ma poi vedo che non è che vado pianino e consumo pure poco. Quindi, per me che sto in Sardegna, è perfetta!

Ieri ho anche comprato i bauletti laterali Yamaha: belli, in alluminio fuori e plastica dentro, non spaziosissimi ma dimensionalmente pratici e fighissimi! Domenica li monto e sarò pronto per qualche gitarella fuori porta.

In programma acquisto di: paramani, piastra paramotore (magari non subito), top-case Yamaha. In arrivo il cupolino maggiorato.

In definitiva:

Queste sono le mie prime impressioni: sono felice! Com’è normale essere felice quando si compra un “giocattolo” nuovo… però sono coscientemente felice, nel senso che so che ha i suoi limiti ma ha una serie di pregi che per me la rendono preziosa:

- È bella (ogni scaraffone è bello a mamma soia)
- È leggera
- E’ agile e comoda
- Consuma poco
- Non ha manutenzione/costi BMW
- Costa pocooooo!!!!

Insomma: bella motina...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 09-10-2009 a 20:22
Giacam non è in linea   Rispondi quotando