Quote:
Originariamente inviata da Flute
Prima di montare quindi uno scarico aperto, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai portato al banco un GS 1200 e provato in:
- configurazione standard (da fabbrica)
- configurazione senza cat (es Y Aros o similari + tutto originale)
- configurazione senza cat + terminale (es Y Aros + Akra)
- configurazione senza cat + terminale + centralina
- configurazione senza cat + terminale + centralina + filtro aria
|
Ciao,
le modifiche a cui fai riferimento portano degli effetti che sono valutabili da un punto do vista fisico, prima ancora che al banco.
La configurazione senza cat, a pari geometria (quindi mantenendo il tubo ad interferenza e le lunghezze dei collettori), comporta una ridotta contropressione allo scarico.Il motore ha un po' più di potenza agli alti regimi e potrebbe svuotarsi leggermente intorno ai 3500/min.
I terminali speciali sono basati generalmente su un altro principio fisico rispetto agli originali (assorbimento) e riducono la contropressione. Se però si sbaglia la lunghezza del tubo interno possono intodurre delle risonanze ai bassi regimi che creano buchi di coppia, quindi attenzione.
Se per centralina intendi un riadattamento della miscela aria combustibile, ciò sicuramente ha senso dopo aver cambiato ad esempio il filtro aria, in quanto la portata d'aria aumenta sensibilmente (con un buon filtro racing).
Se invece ti riferisci a modifiche all'anticipo di accensione lascerei stare, perchè vai in una cosa più grande di te.
Quello che voglio dire, è che ci sono misure adeguate a seconda di ciò che si vuole ottenere. Tu cosa stai cercando? Più coppia a i bassi? Più potenza? Devi avere prima di tutto un obbiettivo.
Saluti