Quote:
Originariamente inviata da mttwolf
Ciao ragazzi,
mi domandavo, ma un MacUser, non è proprio contemplato nell'universo dei gps ???
mi ispira moltissimo il Quest, ma poi ??...... come le carico le varie mappe ??
non ditemi che l'unica strada è Virtual PCesso, che peraltro non riconosce l'apparecchio collegato.
mi appello ai Macchisti, se ce ne sono.....
come avete risolto ???
grazie per la collaboration
m
|
Non si può.
Ho fatto una montagna di ricerche e mentre con i GPS dotati di porta seriale è possibile dialogare tramite VPC, la stessa cosa non si può fare via USB.
I motivi sono due:
* Garmin non considera l'esistenza del mondo Apple. Nessuno gli chiede di sviluppare il suo software per Mac, ma almeno di realizzare i driver USB per consentire agli utenti Mac OS X di utilizzare altre applicazioni (ce n'è più d'una). Tral l'altro, gli sviluppatori di queste applicazioni, si lamentano sui loro siti dell'indolenza di Garmin (per sviluppare un driver decente, veramente ci vogliono due lire), ma nulla accade.
* L'emulazione della porta USB di Virtual PC, funziona male e quindi il Driver Garmin non funziona neppure tramite l'ambiente emulato.
Microsoft dovrebbe porre rimedio a questa carenza del suo software (Microsoft ha comprato VPC da Connectix), ma non lo fa.
In sitesi, dopo quasi 20 anni di utilizzo esclusivo di computer Apple, la gestione del Garmin Quest è l'unico motivo per il quale sono costretto ad accendere il PC
Non so che dirti ... possiamo provare con una petizione chiedendo a Garmin di sviluppare questi miserissimi 50k di Driver per OS X.
Oppure, bombardiamoli di E-Mail.
Insomma, sono pronto ad agni iniziativa.