Quote:
Originariamente inviata da feromone
Cuffie sonore possono essere tante altre cose e non solo quelle per ascoltare musica.
Potrei stare ancora a disquisire sul termine "ovvero" e su come è stato usato in questo caso, ma a me sinceramente di questo non mi interessa, come non mi interessa neanche chi usa il telefono in macchina; la legge che ho riportato voleva solo essere un esempio.
|
Nel caso del cds x cuffie sonore si intendono solo quelle per ascoltare musica e non possono essere niente altro per il cds e in ogni caso se leggi bene l'articolo sono vietati l'uso sia degli apparecchi radiotelefonici che delle cuffie sonore quindi al di là del significato che vuoi dare alla parola ovvero non so proprio dove tu abbia potuto leggere che alle forze dell'ordine è vietato l'uso degli apparati radiotelefonici ma consentito l'uso delle cuffie sonore
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Il punto che sostengo dall'inizio è che le forze dell'ordine in generale dovrebbero essere di insegnamento ai cittadini, con il loro comportamento, anche a volte mettendo da parte i loro diritti per dare il buon esempio.
|
Se stavano rispettando il codice della strada come da art 173 cds mi spieghi quale altro buon esempio dovevano dare?
Normalmente risponde alle chiamate di servizio chi in quel momento non guida ma se chi ha telefonato aveva espressamente bisogno di parlare con il conducente risponde chi guida e nel nostro caso non potevano certo fermarsi in una corsia preferenziale e bloccare il transito dei mezzi pubblici per rispondere non credi?
E poi se ritieni tanto pericoloso l'uso del cellulare da parte degli organi di polizia perchè quando vedi un tassista o un autista di autobus con il telefonino non ti affianchi e gli dici che sta dando il cattivo esempio visto che anche loro sono esentati dal divieto di uso del telefonino sono forse meno pericolosi?
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Non è facile per una persona sapere quello che possono o non possono fare; vede un comportamento a lui proibito e definito pericoloso e si comporta di conseguenza.
|
Se non è facile sapere quello che possono o non possono fare (ma basterebbe leggersi gli articoli del cds che se uno guida dovrebbe comunque già conoscere visto che ha una patente) questo non dà diritto al cittadino di insinuare subito che stiano commettendo qualche infrazione
Quote:
Originariamente inviata da feromone
se vuoi essere di esempio , ti fermi e gli spieghi che era una telefonata di servizio e per servizio la puoi fare!
|
Se rileggi il post iniziale è proprio quello che gli agenti hanno fatto "Un profluvio di parole per giustificare i comportamenti di cui sopra.." "Se non avete i lampeggianti accesi vuol dire che non avete fretta, quindi potete tranquillamente utilizzare le corsie normali e fermarvi per telefonare. E ancora la mia conclusione che Le ripropongo: “non è un bell’esempio”." ma il signore in questione non ha voluto credergli e ha preferito continuare con la sua teoria
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Fra l'altro non è vero che molto persone non intervengano per dire come uno si deve comportare sul proprio lavoro, il mondo è pieno di allenatori di calcio;
|
i consigli sono ben accetti da tutti ma accusare qualcuno senza sapere nemmeno di cosa si parla è ben altra cosa...