Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2009, 11:28   #5
IL GALLICO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
@ Gallico: a parte la quantità che deve essere precisa (quei 15 ml in più...), la sostituzione dell'olio del cambio si fa a motore caldo in modo da renderlo più fluido e favorirne lo scolo completo. Sulla chiave a brugola innesti un tubo robusto come prolunga. Il tappo di scarico é magnetico per raccogliere le pagliuzze metallice che non fanno bene agli ingranaggi. Fossi in te ci penserei a farlo come si deve: sembra che gli unici problemi ricorrenti sulla nostra eSSe riguardino proprio il cambio.
Quando ho un pò di tempo provo a smollare sto cacchio di tappo a caldo allora, magari viene, poi l'olio c'è l'ho gia

L'ho fatto a freddo per problemi di logistica (una storia che riguarda il cavalletto centrale autocostruito, la moglie, la figlia di 4 mesi e io che sono vestito da festa)
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/

Ultima modifica di IL GALLICO; 23-09-2009 a 11:30
IL GALLICO non è in linea   Rispondi quotando